News

IL SALONE DEI PAGAMENTI - TALENTO GENERATIVO. Milano, 29, 30 e 31 ottobre 2025
Il 29, 30, 31 ottobre torna Il Salone dei Pagamenti, l’appuntamento internazionale made in Italy sulle frontiere dell’innovazione nei pagamenti. Un’importante occasione di incontro, dialogo e confronto in cui annunciare partnership, lanciare nuove soluzioni, presentare prodotti e servizi per pagamenti sicuri, trasparenti e semplici. La X edizione si svolgerà presso l’Ala Sud di Allianz MiCo di Milano. Unisciti a noi per festeggiare insieme i 10 anni di innovazione! Scopri il programma e tutti gli aggiornamenti sul sito dedicato.

“è cultura!”, il Festival che non finisce mai, Per tutti, e in tutta Italia
Si è svolta dall'11 al 18 ottobre la settimana clou della manifestazione nazionale promossa da ABI e Acri, con la partecipazione delle banche operanti in Italia, delle fondazioni di origine bancaria e della Banca d’Italia, in collaborazione con ABIServizi e FEduF. Più di 80.000 presenze e oltre 150 eventi promossi in 56 città: visite guidate, mostre, concerti, performance artistiche, eventi educativi hanno animato i territori da nord a sud per celebrare il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese e valorizzare l’impegno profuso dai tanti protagonisti del mondo bancario e finanziario. Ma il Festival è cultura non finisce mai! Visita il sito dedicato e scopri le iniziative più vicine a te.

SUPERVISION, RISKS & PROFITABILITY - Milano, 10 e 11 giugno 2025
Supervision, Risks & Profitability è l'evento che da anni supporta le banche e gli intermediari finanziari nella gestione di rischi sempre più complessi e nell'adozione di scelte organizzative più consapevoli, mettendo a sistema le esigenze dei professionisti che affrontano la sfida di muoversi tra requisiti normativi stringenti e rischi molteplici, traducendoli in opportunità di crescita su mercati interconnessi e digitalizzati. Gli atti delle due giornate sono disponibili sul sito dedicato.


Gli ultimi videoclip dai convegni


Anteprima YouTube
Torriero (ABI): “Governare l’incertezza per rafforzare competitività e resilienza”
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
De Laurentis (Bocconi): A Supervision, Risks & Profitability 2025 la nuova mappa dei rischi per le banche e le strategie per gestirli
Scarpetta (OCSE): “Diversità e inclusione, impatti rilevanti anche per l'economia”

Le ultime immagini dei convegni


Ultimi eventi