D&I in Finance 2025


La forza del rispetto

Data12 e 13 marzo 2025
SedeMilano
Convegno in sintesi

D&I in Finance è il l'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell'inclusione e dell'accessibilità in banca. 

Un evento unico per approfondire, confrontare ed analizzare il cambiamento culturale sotteso alle attività di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.

 

Temi principali

Temi chiave:​

  • Inclusività e rispetto: l'importanza di abbattere barriere per costruire un futuro inclusivo.​
  • Innovazione per tutti: guidare l'innovazione creando un linguaggio accessibile a tutti.​
  • Valorizzazione della diversità: promuovere un futuro intergenerazionale che valorizzi unicità e talenti.​
  • Multiculturalità e cultura finanziaria: creare una cultura finanziaria che accoglie la multiculturalità, anche delle seconde generazioni.​
  • Empowerment femminile: mettere le donne al centro per favorire una crescita aziendale sana e inclusiva.​
  • Tecnologia ed educazione: utilizzare tecnologia ed educazione per costruire comunità, opportunità e dialogo.​
  • Contrasto alla violenza di genere: unire le forze per contrastare la violenza di genere, anche di natura economica.
  • Accessibilità e Disabilità: promuovere un ambiente inclusivo per le persone con disabilità, rimuovendo le barriere architettoniche, tecnologiche e sociali, e favorendo l'integrazione.
Anno
2025
Richiedi informazioni

Il Progetto D&I in Finance è nato per consolidare gli interventi svolti dall’industria bancaria e da altre realtà imprenditoriali a favore della valorizzazione delle politiche di Diversità (D) e Inclusione (I) nella finanza.

Il Progetto vuole offrire a banche, assicurazioni, istituzioni e altre imprese momenti di approfondimento sulla correlazione tra la cultura della diversità e dell’accessibilità e le leve strategiche e di business.

La due giorni si terrà a Milano il 12 e 13 marzo. 


 

Target

Banche, Società finanziarie, Assicurazioni, Imprese, Associazioni di imprese e dei consumatori, Terzo settore, Associazioni rappresentanti dei diritti delle persone con limitazioni funzionali

In particolare gli esperti delle aree:

•Sostenibilità
•Marketing
•Commerciale e vendita,
•Legale
•Studi
•Strategie
•Sviluppo prodotti e canali
•Relazioni esterne
•Comunicazione
•Diversity, Equity & Inclusion manager
•Disability manager
 

 

 

 

 




Ti potrebbe interessare anche