D&I IN FINANCE - La forza del rispetto. Milano, 12 e 13 marzo 2025


02-01-2025

D&I in Finance è l'evento annuale promosso da ABI e organizzato da ABIEventi nato per consolidare e valorizzare gli interventi svolti dal settore bancario e da altre realtà imprenditoriali a favore delle politiche di Diversità (D) e Inclusione (I) nella finanza. L'evento è occasione unica per cogliere nuove ispirazioni e condividere buone pratiche nel settore bancario e non solo.

Per costruire la terza edizione dell'evento si è partiti dalla parola che l’Istituto dell’Enciclopedia Treccani ha scelto come parola dell’anno: RISPETTO, secondo la definizione del Dizionario un “sentimento e atteggiamento di stima, attenzione, riguardo verso una persona, un’istituzione, una cultura, che si può esprimere con azioni o parole”.

Oltre che attingere al suo significato intrinseco, si è pensato di utilizzarla come acronimo per disegnare il perimetro del programma:

Responsabilità: promuovere un impegno condiviso verso una società più inclusiva, rafforzando il ruolo sociale delle imprese
Innovazione: sviluppare soluzioni e idee creative per abbattere le barriere e favorire l’accessibilità e l’inclusione
Solidarietà: incoraggiare la collaborazione tra organizzazioni e comunità per creare un tessuto sociale coeso e sostenibile
Pari Opportunità: garantire a tutti gli individui le stesse possibilità di crescita, indipendentemente dalle loro caratteristiche personali o sociali
Equità: agire affinché le risorse, le opportunità e i diritti siano distribuiti in modo giusto, valorizzando le specificità di ciascuno
Tecnologia: utilizzare l’innovazione tecnologica come strumento per promuovere accessibilità e inclusione su larga scala
Trasformazione: intraprendere un cambiamento culturale e organizzativo che metta al centro le persone, valorizzandone unicità e talenti
Occasione: cogliere ogni opportunità per rafforzare la cultura della diversità, rendendola un motore di crescita e sviluppo per le aziende e la società

Questi concetti sono il filo conduttore dell’evento e verranno affrontati nelle varie sessioni del programma.

Gratuito e aperto a tutti, l’evento si tiene esclusivamente in presenza il 12 e 13 marzo presso l'Auditorium Bezzi Banco BPM di Milano e sono presenti interpreti LIS.