BANCHE E SICUREZZA - Milano, 27 e 28 maggio 2025


07-04-2025

L’Associazione Bancaria Italiana promuove Banche e Sicurezza, il convegno annuale, giunto alla XXII edizione, organizzato da ABIServizi in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF, con il patrocinio dell’Agenzia per la CyberSicurezza Nazionale.

Nel corso delle due giornate autorevoli esponenti delle Istituzioni, del mondo bancario, della consulenza e dell’industria si confronteranno sulle tre parole chiave della cybersicurezza di oggi e di domani: Resilienza, Collaborazione, Intelligenza Artificiale.

Interverranno, tra gli altri, Marco Elio Rottigni, Direttore Generale ABI, Luca Tagliaretti, Direttore Esecutivo European CyberSecurity Competence Center, Bruno Frattasi, Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali Autorità Garante per la protezione dei dati personali e Vincenza Moroni, Head of Cyber Security Fondazione Milano Cortina 2026.

Di seguito sono indicate le dieci sessioni che animeranno i due giorni di lavori di Banche e Sicurezza:

• Resilienza, condivisione, intelligenza artificiale: le tre parole chiave della cybersicurezza di oggi e di domani per l’Italia e l’Europa;
• Lo scenario delle frodi nel settore finanziario;
• Il ruolo della sicurezza fisica nel mondo digitale nella banca del futuro;
• La cybersecurity nei pagamenti digitali: innovazione e scenari futuri (sessione realizzata con il contributo dell’Agorà del Futuro);
• Le sfide del quantum computing;
• Dora in avanti;
• L’intelligenza artificiale al servizio della cybersecurity: nuove frontiere di sviluppo;
• Supply chain: conoscere i fornitori per accrescere il livello di sicurezza della propria organizzazione;
• La cultura della sicurezza? Una priorità per tutti
• Intervento di Chiusura - Marco Elio Rottigni, Direttore Generale ABI

Durante l’evento saranno presentati il Report CERTFin “Sicurezza e frodi informatiche in banca. Come prevenire e contrastare attacchi informatici e frodi sui canali digitali” e i dati OSSIF sulle rapine e sugli attacchi agli ATM.

Infine, si invita a visitare la ricca area espositiva che accoglie i Partner del Convegno e si segnala che, al termine della prima giornata, si potrà partecipare all’aperitivo “I Navigati”, offerto dal CERTFin.

La partecipazione al convegno è gratuita per gli Associati ABI, i consorziati ABI Lab, gli aderenti CERTFin e OSSIF previa registrazione.


SCOPRI IL PROGRAMMA E LE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE